Carrozzabile Santa Margherita Ligure – Portofino – Km 5
Una delle strade più belle e famose al mondo, merita una descrizione per le splendide insenature che attraversa (in una tavolozza ineguagliabile di colori, che vanno dall’azzurro del mare al verde cupo delle aghi- foglie) e perché offre al turista quanto dl più pittoresco esiste. Consigliamo di percorrerla a piedi, nella nuova pedonale a picco sul mare, anche di primo mattino oppure al tramonto (essendo tutto il percorso esposto a levante), per goderne a pieno tutto Il fascino. La sera dopo le 18.00 potete fare jogging, passeggiate con il cane, romantiche promesse. Lasciata Santa Margherita Ligure e – sulla sinistra – il Covo di Nord-Est, si incontra una diramazione sulla destra che sale alla Badìa della Cervàra, edificata nel XIV secolo dai Monaci Benedettini ed attualmente proprietà privata.
A fianco vi è una chiesa gotica dedicata a San Gerolamo, nella quale vi è la tomba del Cardinale Scetten, amico del Petrarca. Alla diramazione suddetta si lasciano i calcari marnosi (Calcare del M. Antola), per entrare nel dominio del Conglomerato di Portofino. Proseguendo verso Portofino, ecco sulla sinistra il pittoresco castello di Paraggi, un tempo torre di difesa contro i pirati, oggi dimora estiva del Premier Berlusconi. Dopo la curva, sulla destra, si giunge a Paraggi, il noto, raffinato centro balneare, con la sua spiaggia di fine arena e la vistosa cornice di piante d’alto fusto. All’ombra di alti Pinus pinea e in vista di sontuose ville, la carreggiabile termina sulla piazza di Portofino, che trovasi sotto la parrocchiale di San Giorgio. Portofino, l’antico Portus Delphini oggi Perla del Mondo, è centro turistico tanto universalmente noto, da non richiedere commenti di sorta.
La Piazzetta più famosa del mondo, con le sue variopinte case disposte a semicerchio, che si specchiano nell’acqua azzurra del porticciolo, ha in prospettiva le “barche” che dondolano agli ormeggi, sullo sfondo verde-cupo del promontorio, dominato dal Castello dl S. Giorgio.
Portofino, un Mondo a parte.